top of page

 AGRITURISMO

SAN GIORGIO

BENVENUTI

DICONO DI NOI

L'AGRITURISMO PODERE SAN GIORGIO

 

La struttura sorge nella campagna Salentina, tra ulivi e campi coltivati, al confine con la pineta costiera di Frassanito. Il mare si raggiunge a piedi, con una passeggiata di circa 400 metri attraverso la macchia mediterranea. La spiaggia è libera e ce n’è per tutti i gusti: verso sud è sabbiosa e con scogli bassi, mentre verso nord la costa è più selvaggia, con piccole calette e alte scogliere. Nelle vicinanze si trovano stabilimenti attrezzati, una scuola di surf, noleggio di bici, quad, e maneggi.

Nell’agriturismo, nato dalla ristrutturazione di una vecchia stalla, sono disponibili 6 camere doppie ampie e luminose, con zanzariere, condizionatore, tv e frigobar, tutte a pianterreno. La struttura è dotata di un piccolo ristorante dove si consumano principalmente i prodotti coltivati in azienda, ma nelle immediate vicinanze si trovano pizzerie e ristoranti con menu tipici della cucina salentina, raggiungibili anche a piedi.

Per chi ama la libertà di sentirsi a casa ed essere totalmente indipendente sono disponibili degli appartamenti ricavati dall’antica masseria, muniti di tutto il necessario (sono esclusi solo asciugamani e lenzuola).

Il campeggio e sosta camper, ombreggiato da pini marittimi e alberi da frutta, è attrezzato con 8 bagni, 12 docce calde a gettone, 2 fredde gratuite e una lavatrice a gettoni. Nell’area comune coperta da gazebo, con tavoli e panche in pietra leccese, i bambini possono giocare liberamente e gli adulti possono usufruire delle bellissime scacchiere intagliate nella pietra.

Tutti gli ospiti del San Giorgio hanno libero accesso ai campi coltivati e possono raccogliere frutta, verdura, e fare amicizia con i cavalli e gli asinelli dell’agriturismo: non è vietato dargli da mangiare!

Per chi volesse esplorare i dintorni e l’entroterra basta saltare in macchina: la splendida Otranto si trova a 10 km, e poco più distanti ci sono altri centri culturali come Martano, Melpignano, o l’importante complesso archeologico di Roca Vecchia. Sempre in auto si può raggiunge l’oasi WWF delle Cesine.

 

“Ottimo Agriturismo!”

David Burrini

Siamo stati molto bene, è un campeggio abbastanza tranquillo, ombreggiato e a due passi da splendide piccole calette con acque cristalline. Il personale è molto gentile e disponibile. Il piccolo bar ristorante non è molto fornito anche se i piatti sono molto buoni. Anche se non ne abbiamo usufruito, ci è piaciuto molto il banco della verdura, ad offerta libera, dell' orto dell'agricampeggio. Dobbiamo segnalare un solo grande neo purtroppo: tutto viene servito in piatti, bicchieri e posate di plastica! Un vero peccato in un luogo così in armonia con la natura.

Risposta dal proprietario:

Grazie per i complimenti, accogliamo la critica sulle stoviglie di plastica; stiamo cercando prodotti realizzati con materiali bio, da poter compostare. Si accettano suggerimenti...

 

Eric Berdondini

Si sta bene, bella atmosfera (in particolare se vi piace il reggae e simili), molto ombreggiato. A piedi si arriva direttamente alla spiaggia libera (passando per la pineta). Durante il giorno si possono prendere i prodotti dell'orto dei gestori.
Unico neo: il bar ha il minimo indispensabile (acqua, caffè, birra, vino, panini e qualche piatto a pranzo/cena). Niente di confezionato e tutto fatto da loro, quindi tutto ottimo, ma la scelta è molto limitata.

Risposta dal proprietario:

Siamo felici di sapere che tu abbia apprezzato i nostri prodotti, pochi è vero, ma sicuramente genuini.
Sperimo che tu voglia tornare a trovarci!

bottom of page